Sicuri mai…

La nostra è un epoca di grandi incertezze, l’anno zero che ha dato il via a questo clima di paura è sicuramente il 2001 con la caduta delle torri a New York. In quel periodo abbiamo provato tutti un po’ d’ansia nel salire a bordo di un aereo o immaginato scenari di terrore per attacchi batteriologici. Questo è il terrore secondo l’accezione comune, più che altro mediatica. Ci spaventiamo nel vedere e nel pensare che queste immani tragedie un giorno possano riguardarci personalmente e sottovalutiamo i veri pericoli che ci stanno attorno quotidianamente. Lungi da me scatenare o accentuare un eventuale clima di terrore, ma rifletto e noto che non so più di chi fidarmi, infatti nella mia quotidianità affido più volte la mia vita e la mia incolumità a tante persone pur non sapendo se queste sono in grado di rispettarla. Mi riferisco a quanto accaduto a Roma la notte scorsa, di seguito l’agenzia stampa Ansa che riferisce in merito: “Arrestato con l’accusa di omicidio colposo l’autista del bus che ieri sera a Roma ha travolto e ucciso Gino Anselmi. L’uomo, di 68 anni, era appena sceso dalla sua auto dopo averla posteggiata. Lo ha reso noto la polizia municipale. L’autista e’ risultato infatti positivo al test di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostante stupefacenti“.

Ecco! Questo è il terrore che si sottovaluta, quello che più mi preoccupa e che dovrebbe preoccupare. Termini come “Dottore“, “Onorevole“, “Professore” o figure professionali che hanno insite nel loro ruolo responsabilità verso terzi, non sono più garanzia di fiducia, rettitudine, senso civico, rispetto e  professionalità.

Non sto a sindacare o dare giudizi etici sulla posizione dell’autista responsabile di quest’ultima tragedia, l’ennesima che la cronaca dimenticherà in un  paio di giorni, in quanto è compito della magistratura. Nel 2009 ,che oramai attraversa il vialetto pronto a bussarci alla porta, mi sento di chiedere solo un po’ più di tranquillità. L’economia va a rotoli, il mondo ha tanti problemi da risolvere e perché si possa uscire da questo clima di stallo, avendo un approccio più sereno, credo che almeno un viaggio in autobus in sicurezza ci debba essere garantito.

autobus

Pubblicità

~ di chriup su 21 dicembre 2008.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...