Berlusconi alla resa dei conti: segui in diretta streaming on line la votazione parlamentare sul Rendiconto finanziario 2010
Il Governo Berlusconi ha ancora i numeri per poter governare?
Tra poco lo sapremo seguendo la diretta in streaming on line della votazione parlamentare sul Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2010 in programma circa un’ora dopo l’inizio della seduta prevista alle 15,30 di oggi 8 novembre 2011.
Link 1: http://webtv.camera.it/light/indexflash.php
Link 2: mms://wm.streaming.kataweb.it/reflector:20627
AGGIORNAMENTO NOTIZIA ORE 16,30:
L’esito della votazione ha sancito una sostanziale sconfitta del Premier Silvio Berlusconi che si è visto appogiare da soli 308 deputati….molto meno dei 316 necessari per avere la maggioranza assoluta e comunque meno dei 310 che lo stesso Presidente del Consiglio si aspettava dalla votazione di oggi…
Cosa succederà adesso? … chi vivrà vedrà!
Berlusconi, subito dopo il voto, si e’ messo a controllare il tabulato dei voti che gli e’ stato consegnato dalla sottosegretaria Laura Ravetto. Tutti i ministri erano intorno al premier per controllare chi ha votato a favore e chi non ha votato per il Rendiconto finanziario dello Stato.
[…] la votazione parlamentare sul Rendiconto finanziario dello stato 2010 che ha definitivamente affossato la maggioranza costringendo Silvio Berlusconi ad annunciare le […]
Berlusconi si dimette e Mentana fa il record di ascolti « 10 PIEGAMENTI said this on 11 novembre 2011 a 11:02
Dipende da quale tipo di contestazione si tatrta nella e-mail.Nello descrivere le note di un vino come dice Alessandro la parte emozionale e8 fondamentale, e8 pif9 faticoso descrivere un vino anonimo che un grande vino.Capita perf2 che delle volte si leggano esagerazioni negli aggettivi o descrittori fuori dagli schemi che arrivano spesso da club chiusi usati cioe8 da un ristretto gruppo di persone che si conoscono. Altre volte si vuole descrivere qualcosa di ifficile cadendo quasi nel ridicolo.Sono certo che capita anche a me di scivolare in tentazione.Per quanto riguarda i vini veri ho una mia opinione: se e8 buono e rispetta terroir e tradizione meglio un po’ di solforosa che un pollaio nel bicchiere.