Il Carnevale Dominicano tra storia e tradizioni.
Il Carnevale costituisce la festa più importante e caratteristica della cultura popolare dominicana: è il più antico del nuovo mondo ed è quindi un mix di maschere, colori, musica e tradizioni che per tutto il mese di febbraio permette di conoscere lo spirito più vero di un intero popolo ed il suo modo di fare festa.
In questa manifestazione, la cui sfilata conclusiva si sovrappone all’anniversario dell’indipendenza nazionale, il popolo dominicano si riconosce e ribadisce le sue origini, le sue tradizioni più autentiche e la sua unità.
Il Carnevale, la cui prima edizione si farebbe risalire al 1520 rendendolo il più antico del mondo, ad oggi viene festeggiato ogni domenica del mese di febbraio nelle principali città: da La Vega a Santo Domingo, da Bonao a San Cristóbal passando per Barahona e Samaná.
Oltre alle consuete sfilate e alle danze che in Repubblica Dominicana non mancano mai, caratteristiche del carnevale dominicano sono le maschere del diablo cojuelo (ossia il diavolo zoppo) e del Robalagallina.
Quest’anno la sfilata nazionale del carnevale si terrà domenica 7 marzo sul lungomare di Santo Domingo dove sfileranno i vincitori selezionati nei diversi distretti. Le sfilate e i festeggiamenti invece, inizieranno il 31 gennaio a Santiago, dove sarà possibile trovarsi a stretto contatto con i diversi personaggi popolari che identificano la festa del carnevale dominicano.
Fonte: FareFesta
Vota:
Condividi la notizia su:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
~ di 10piegamenti su 2 febbraio 2010.
Pubblicato su Curiosità
Tag: Barahona, Bonao, Carnevale, Carnevale dominicano, Diablo cojuelo, FareFesta, Febbraio, Festa, La Vega, Manifestazione, Repubblica Dominicana, Robalagallina, Samanà, San Cristobal, Santiago., Santo Domingo
No bad :), it’s interesting, to I come in handy