Privatizzazione dell’acqua…un argomento che interessa NOI!
Cari lettori, in questi ultimi giorni l’attenzione pubblica, compresa la nostra, si è concentrata sui fatti di cronaca legati alle vicende di Stefano Cucchi e della Trans Brenda entrambi morti in maniera ancora misteriosa.
Ma c’è un’altro argomento che assolutamente non và lasciato da parte, ed è quello che riguarda la privatizzazione dell’acqua. Un argomento di interesse globale che già un anno fà era stato proposto su questo blog dalla nostra redazione. L’11 Novembre 2008 infatti, 10piegamenti pubblicava un articolo della giornalista Rosaria Ruffini “Acqua in bocca: vi abbiamo venduto l’acqua” il quale, oggi più che mai, ha ragione di essere riproposto in prima pagina.
Vota:
Condividi la notizia su:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
~ di 10piegamenti su 22 novembre 2009.
Pubblicato su Politica, Sociale
Tag: 10piegamenti, Acqua, Acqua in bocca: vi abbiamo venduto l'acqua, Articolo, Attenzione pubblica, Blog, Brenda, Cronaca, Globale, L'acqua come il petrolio, Noi, Petrolio, Prima pagina, Privatizzazione dell'acqua, Redazione, Rosaria Ruffini, Stefano Cucchi, Trans
COMMENTO: le S. p A. a capitale totalmente pubblico, costituite ad esempio da gruppi di Comuni appartenenti ad una stessa area geografica (quando non ci siano anche investitori individuali e/o le stesse banche), rischiano sul mercato azionario i soldi dei contribuenti. In caso di eventi negativi la S. p. A., costituita dai Comuni, non sarà in grado di effettuare il pagamento delle cedole ai Comuni stessi, cioè ai contribuenti. In caso di deficit (ma non solo) la S. p. A dovrà ricorre ai prestiti e ai finanziamenti degli istituti di credito, facendo conseguentemente indebitare i contribuenti già tartassati. Dato che i Comuni, nonostante siano associati in S. p. A., sono costantemente in deficit minacciando sempre nuove tasse locali, verrebbe da pensare che la soluzione azionaria sia tendenzialmente fallimentare. Ma se non sono gli enti pubblici a guadagnarci, e ciò nonostante le S. p. A. a capitale pubblico sono in incremento, allora chi ci guadagna?
[…] pubblica istruzione, al terremoto dell’Aquila, agli abusi edilizi, ai rischi sismici, e alla privatizzazione dell’acqua. Ma c’è molto di più tra le pagine di questo libro, un sommesso grido che si ode rimbombare […]
In presa diretta con Riccardo Iacona « 10 PIEGAMENTI said this on 28 settembre 2010 a 15:07
Mary from United Kingdom, October 29, 2012 at 6:47 PM The site itself is faiasttnc. There is so much to do with a huge selection of pools, tennis courts, basketball courts etc. It is right on the edge of the lake and only a 20 walk into Peschiera del Garda town. The on-site facilities are great which include a supermarket, greengrocers, cafe and restaurants, sports bar and ice cream parlour which we used most days. The Terraza restaurant overlooking the lake served excellent pizzas at a good price. There are plenty of facilities for children, with a little funfair which is open in the evenings and entertainment put on for them every night by the main pool area. Peschiera is only a short bus or train ride away from Verona. We travelled there for a day by bus (very busy) but the stop is right outside the Bella Italia entrance, and very reasonably priced. You can buy tickets on the bus but this is generally frowned upon so I would buy beforehand, and we got ours for the on-site Tobacconist. Peschiera del Garda is also only 1.5 hours by train away from Venice. On both visits I have found the trains to be very punctual and reasonably priced, but if you use these don’t forget to validate your ticket before you get on the train, the same goes for the buses. Gardaland and the Sealife Centre were also easily reachable with a free bus from Peschiera del Garda Train Station. We haven’t visited Gardaland but did visit the Sealife centre which my son loved. The only thing that disappointed me was that buggies aren’t allowed inside so we had to carry our son the whole time. On both trips to Peschiera del Garda my husband and I have hired one of the speed boats for an hour on the lake, I would highly recommend it’s the most fun I’ve ever had! We have also used the ferry to visit some of the towns north of Peschiera del Garda, I would recommend a trip to Lazise, Sirmione and Garda. All in all I would 100% recommend a holiday at Camping Bella Italia and we plan to make a third trip back there in the next few years.