Sesso, meglio se ecologico: istruzioni per l’uso

Il sesso ai tempi del global wormingbacio

Guardare il proprio partner negli occhi mentre si fa l’amore è dolce romantico ed eccitante, ma dato che il sesso per chi durante la giornata lavora, è una prerogativa serale, si scelga di farlo a lume di candela senza accendere le luci. Si risparmierà energia elettrica. Ma questo non basta, per farlo nel pieno delle regole ambientali dovrete acquistare candele ecologiche di provenienza naturale come quelle di cera d’api, stearina, soia o palma e non quelle a base di petrolio.

Il letto. Verificare che la struttura abbia la certificazione del FSC (Forest Stewardship Council) una Ong internazionale con sede anche in Italia, che rilascia un marchio ecologico per identificare i prodotti contenenti legno ottenuto da foreste gestite secondo criteri di “ecosostenibilità“. Se dobbiamo acquistare uno nuovo, meglio uno in bambù, che oltre ad essere di un legno durissimo e resistentissimo è l’ultima risorsa rinnovabile sul pianeta. Importante! Il letto non deve avere parti in metallo, potente conduttore elettrico, e che il materasso sia in lattice naturale o ancora meglio in fibra di bambù, riciclabili e biodegradabili. Così facendo riducete il campo magnetico e sarete più rilassati ed in più riposerete meglio. Idem per le lenzuola: di cotone biologico 100% o anche in questo caso in fibra di bambù.

sesso

Non c’è alternativa migliore dei preservativi in lattice, che non contengono tracce di proteine del latte e quindi adatti anche ai vegani, totalmente riciclabili e biodegradabili.

Fare la doccia con il partner è sexy ed è anche un modo per risparmiare acqua, naturalmente chiudendo i rubinetti se vi soffermate per una “pulizia più accurata” in alcuni punti. Il top viene raggiunto se usate shampoo e bagnoschiuma prodotti con ingredienti naturali in flaconi di vetro o plastica da poter poi riciclare…

 Vibratori e tutta la gamma dei giocattoli erotici di ultima generazione sono spesso dannosi per la nostra salute in quanto contengono sostanze chimiche utilizzate per ammorbidire la plastica dura come il Pvc ecc. Dunque non acquistate giocattoli in Pvc morbidi ma usare almeno quelli in plastica dura. Ancor meglio quelli in acciaio, vetro borosilicato, silicone, lattice, caucciù e legno più facilmente riciclabili. Ma l’ultima frontiera “in materia” sono i vibratori ad energia solare, un ottimo modo per salvare tonnellate di batterie… chissà se le ragazze di “Sex and the city”, dopo aver letto questo articolo, avrebbero comunque acquistato il famoso “coniglietto”…

Pubblicità

~ di chriup su 15 Maggio 2009.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...