Secondo Papa Ratzinger, in Africa “l’AIDS non si vince con i preservativi”

conferenzaaids

Papa Benedetto XVI, partito questa mattina alla volta del continente africano per la sua prima visita in una terra martoriata da guerre, malattie e povertà ha affrontato durante il viaggio diversi temi tra cui la crisi economica e il problema dell’AIDS e la sua presunta solitudine.

A chi gli ha domandato se fosse stata la sensazione del sentirsi solo ad averlo spinto a revocare la scomunica ai vescovi lefebvriani ha risposto prontamente: “non mi sento solo in alcun modo” aggiungendo di essere circondato da amici, collaboratori e vescovi….peccato non abbia citato in alcun modo i fedeli cristiani.

Sulla crisi ha speso parole di conforto a tutti coloro che ne soffrono in maniera profonda e ha lanciato un appello alla solidarietà internazionale perché non lasci sprofondare l’Africa sotto il peso della crisi economica. Benedetto XVI ha poi ribadito, per l’ennesima volta, che il mondo della finanza e dell’economia devono ritrovare la centralità dell’etica. “Questa crisi economica – ha detto – è il prodotto di un deficit dell’etica“.

papa20ratzinger2Così come sull’etica e sulla morale si deve puntare, sempre secondo Papa Ratzinger, per combattere la piaga dell’AIDS che “non si può superare con la distribuzione dei preservativi che anzi aumentano i problemi“. L’AIDS “è una tragedia che non si può superare solo con i soldi” ha poi aggiunto. Il Papa ha indicato come unica strada efficace quella di un “rinnovo spirituale e umano” nella sessualità.  Serve un comportamento umano morale e corretto e una grande attenzione verso i malati: “soffrire con i sofferenti”.

Dopo aver ricordato che la chiesa cattolica fa tanto in Africa contro l’HIV, ha risposto, a chi gli chiedeva se oltre alla quantità fosse necessaria anche la qualità nella presenza cattolica nel continente nero, affermando che anche la chiesa non è “una società perfetta” occorre “una purificazione dei cuori”.

A chi, leggendo questo articolo, si è domandato come mai un blog laico come 10piegamenti tratti questo tema, rispondo dicendo che la ragione sta nel fatto che le affermazioni di Papa Ratzinger ci hanno lasciati quanto mai interedetti. La distribuzione di preservativi in un paese come quello africano nel quale almeno il 50% della popolazione è affetto dal virus dell’HIV (40 milioni di malati e 3 milioni di vittime in un solo anno), è un passo necessario e oserei dire obbligatorio.

Diffusione dell'AIDS nel 2006

In conclusione mi domando….secondo il “buon” Ratzingher, la fedeltà coniugale, il sesso dopo il matrimonio e sopratutto inteso solo a scopo riproduttivo, permettrebbe un domani di debbellare questa malattia dal continente africano? I figli di coppie moralmente cristiane africane ma comunque infettate dal virus dell’AIDS nascerebbero “miracolosamente” sani?

Pubblicità

~ di 10piegamenti su 17 marzo 2009.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...