Il Divorzio nasconde un potenziale risparmio per gli italiani…
Un’indagine dell’Eurispes, resa nota oggi, ha esaminato i costi economici e sociali dei divorzi e delle separazioni, rivelando che, negli ultimi dieci anni, hanno pesato sulle tasche dei cittadini e dello Stato per una cifra come 10 miliardi di euro.
Si potrebbe dunque risparmiare un miliardo di euro all’anno, da poter ridistribuire nella giustizia, trasferendo le competenze in materia di divorzi e separazioni ai notai.
I divorzi e le separazioni sono un fenomeno che interessa 400 mila famiglie l’anno, un tema delicato che, se affrontato nell’ambiente più raccolto di uno studio notarile, potrebbe essere risolto più velocemente e con meno conseguenze per le due parti.
I notai, potrebbero dunque costituirsi come preistanza giudiziaria, per gestire il contenzioso che si sviluppa da una separazione.
Altro dato interessante a sostegno di questa idea è il fatto che le separazioni con rito consensuale sono più del doppio di quelle con rito giudiziale. Questo ci induce a pensare che si tratta, nella maggioranza dei casi, di cause prive di elementi di elevata conflittualità, che potrebbero essere discusse e risolte senza ricorrere al tribunale.
Vota:
Condividi la notizia su:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
~ di chriup su 27 febbraio 2009.
Pubblicato su Sociale
Tag: Contenzioso, Costi economici, Costi sociali, Divorzi, Eurispes, Indagine, Notai, Notarile, Preistanza giudiziaria, Rito consensuale, Rito giudiziale, Separazione, Separazioni, Tribunale