I novant’anni di un “Divo”: Giulio Andreotti

Giulio_Andreotti

Sappiamo tutti chi è l’uomo nella foto: Giulio Andreotti. Presente sulla scena politica da più tempo della regina Elisabetta. E’ il politico italiano più blasonato, sette volte alla guida del governo, uno dei leader democristiani più votati; ma per i suoi nemici e detrattori è stato “Belzebù”, circondato da una fama di politico cinico e machiavellico che lui stesso, in fondo, amava coltivare. Ora sta per compiere 90’anni e in molti, pur non ammettendolo, lo invidiano. Conoscere i suoi segreti spingerebbe qualsiasi reporter a vendere anche l’anima al diavolo…

Ma lui, a chi gli augurava il male, potrebbe tranquillamente rispondere con un gesto universalmente riconosciuto.

Giulio_Andreotti

Nota è la sua ironia, il suo potere che, lui stesso assicura, non l’ha per nulla logorato. Infatti, “Il potere logora chi non c’è l’ha“, questa come tante altre sue frasi, sono entrate nell’uso comune del nostro paese.

Panorama_Andreotti

Andreotti è nato a Roma il 14 gennaio 1919, vanta più di mezzo secolo di vita pubblica e più di ogni altro governante è stato identificato come l’emblema di un potere che nasce e si alimenta nelle zone d’ombra. Vero o no, lasciamo ai posteri l’ardua sentenza.

Pubblicità

~ di chriup su 10 gennaio 2009.

2 Risposte to “I novant’anni di un “Divo”: Giulio Andreotti”

  1. NON LEGGO NEL CONTENUTO NESSUNA DOMANDA

  2. In 10piegamenti oltre alla discussione si da spazio a notizie di costume che non necessariamente prevedono quesiti. Lieto comunque di avere fra i miei lettori nuove persone come lei, la invito a seguirci ancora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...