Sesso e droga?

Il  consumo di droghe sia leggere che pesanti è in costante aumento sopratutto in Italia. Già a 16 anni, l’11% dei ragazzini ha il primo approccio con lo spinello ma non è solo la cannabis a diffondersi tra i giovanissimi. Anche le mini dosi di cocaina oramai vendute a prezzi stracciati stanno spopolando senza contare il consumo di anfetamine ed ecstasy.

droga-2Secondo la “Relazione annuale 2008: evoluzione del fenomeno della droga in Europa” nel vecchio continente dilaga la cocaina: circa 3,5 milioni di giovani europei (15-34 anni) ne hanno fatto uso nell’ultimo anno e circa 1,5 milioni nell’ultimo mese. L’Italia è fra i sette Paesi dove il consumo registra una crescita costante con il 3,2% dei giovani tra i 15 e i 34 anni che l’ha assunta almeno una volta nel semestre. Ma anche gli altri stupefacenti tengono banco. Quasi un quarto di tutti gli europei, pari a circa 71 milioni (15-64 anni),ha fatto uso di cannabis e deui suoi derivati almeno una volta nella vita e circa il 7% (23 milioni) l’ha consumata nell’ultimo anno. Anche qui l’Italia detiene (assieme alla Spagna) il non invidiabile primato con l’11,2% delle persone tra i 15 e i 64 anni che ne ha fatto uso nell’ultimo anno. Stabile, ma non in calo, invece l’ecstasy (l’1,8% dei giovani adulti ha dichiarato di averne fatto uso nell’ultimo anno) mentre è boom di negozi on-line che propongono la vendita di droghe sintetiche sconosciute e micidiali.

droga1Mentre alcune droghe, come gli antidepressivi e gli antipsicotici, riducono il desiderio sessuale e influiscono negativamente sulle prestazioni sessuali , altre invece, come le sostanze sintetiche a base di anfetamine e la cocaina, producono un aumento del desiderio nonché una temporanea sensazione di maggior “potenza” sessuale negli uomini. Però il consumo di droghe, anche rispetto alla sfera sessuale dell’individuo, ha pesanti conseguenze che ben presto si vanno a sostituire ai primi apparenti benefici in termine di buon umore, “pienezza” sensoriale e risposte fisiche positive.
Disfunzioni erettili e dipendenza psichica, che porta all’incapacità di avere una vita sessuale fuori dal consumo di droga, sono alcune delle più note conseguenze dell’uso di sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcol.
E allora cosigliamo a tutti coloro che non riescono a scindere il binomio “sesso-droga” di assuefarsi a un altro genere di dipendenza psicofisica, quella dell’amore.
Perché se ormai è ampiamente dimostrato che l’innamoramento e lo sballo agiscono allo stesso modo sul sistema nervoso e all’interno del cervello umano, possiamo sorridere leggendo i risultati di un’indagine scientifica condotta dall’antropologa americana Helen Fisher. Secondo la studiosa americana infatti l’amore non ha niente a che fare con la magia del sentimento o con i profondi misteri dell’anima, né tanto meno con le aree del cervello preposte alla gestione del piacere, bensì “agisce” sulle persone con lo stesso effetto di una droga, spingendo in tal modo l’innamorato a comportarsi come un tossico in cerca dello spacciatore, o come un giocatore incallito che passa nottate in bianco in attesa del jackpot alla slot-machine.
Invece di droga per fare sesso è meglio consigliare di abusare dell’amore in quanto droga, l’unica che sarà mai in grado di far fare il miglior sesso possibile.

sesso2jp5Fonte: Metronews.it
Pubblicità

~ di 10piegamenti su 8 gennaio 2009.

5 Risposte to “Sesso e droga?”

  1. concordo: meglio abusare di sesso

  2. only love and sex for ever…

  3. secondo me bisognerebbe utilizzare gli spot pubblicitari detti “pubblicità progresso” anche per sottolineare questo aspetto dell’abuso di droghe… far capire che a lungo andare ci si innamora della droga e non piu’ della persona che ti sta vicino veramente… anche perchè se c’è “chimica” non c’è sicuramente bisogno di drogarsi per essere bravi a letto…

  4. You’ve done it once more. Superb article!

  5. Basically desired to point out Now i am thrilled that i happened upon your website
    page!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...