“L’uomo del 2008”
E’ lui, secondo la stampa e l’opinione pubblica, l’uomo dell’anno appena passato:
Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. Si è laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Collabora con L’Espresso e la Repubblica. E’ autore di Gomorra (Mondadori), tradotto in 33 paesi. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà. Dal 13 ottobre 2006 in seguito al successo del romanzo-nofiction Gomorra, fortemente accusatorio nei confronti delle attività camorristiche, alle dichiarazioni di collaboratori di giustizia, alle informative dei carabinieri e alle minacce rivolte in aula, durante il Processo Spartacus, dai boss Antonio Iovine e Francesco Bidognetti del clan dei casalesi, Roberto Saviano vive sotto scorta.
Dicono di lui:
«Roberto Saviano, l’unico vero erede di Pasolini» Walter Siti
Vota:
Condividi la notizia su:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
~ di chriup su 4 gennaio 2009.
Pubblicato su Politica, Sociale
Tag: Antonio Iovine, Boss, Casalesi, Clan, Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, Francesco Bidognetti, Franco Roberti, Gomorra, Guardian, Ian Fisher, L'Espresso, Mondadori, Napoli, NewYorkTimes, Processo Spartacus, Repubblica, Roberto Saviano, Università degli Studi di Napoli Federico II, Walter Siti